Twitter Facebook Youtube

Il Suono del Benessere 2 – L’Olio di Oliva

Secondo appuntamento della rassegna, dedicato all’Olio di Oliva, alimento principe della cucina mediterranea e preziosissimo dal punto di vista nutraceutico. Degustare l’olio è un’arte, della quale Giuseppe Fusco, esperto degustatore dell' ASCOE (ASCOE Associazione Assaggiatori e Cultori Olio Extra Vergine d’Oliva) ci illustrerà i principi fondamentali nella mezz’ora iniziale. Poi sul palco saliranno gli artisti che tradurranno in musica le impressioni eno-gastronomiche del percorso di degustazione: alla sezione ritmica di CantinaJazz, che vedra' Emiliano Loconsolo alla voce, Piero Frassi al piano, Nino Pellegrini al contrabbasso e Marco Simoncini alla batteria, si aggiungerà l’ospite speciale che in questo appuntamento è il trombettista Andrea Tofanelli. Il reading poetico e' affidato, come di consueto, a Michele Cristiano BibappaLula Aulicino che farà da trait d'union di tutta la serata. La cantina protagonista è Tenute Lunelli, autrice della celeberrima bollicina FERRARI SPUMANTE a Trento (cantine Ferrari, Ferrari Trento), e anche di due eccellenti vini toscani: Aliotto e Teuto, prodotti nella Tenuta Podernovo di Terricciola (Casale Podernovo Tuscany) che vi verranno presentati dal sommelier FISAR Luca Barsanti e dagli enologi Valentina Panicucci e Andrea Nonnis. Nel piatto altrettanti protagonisti: il caseificio Friscu e i suoi imperdibili formaggi freschissimi, il pane della Casa del Pane e Pasticceria di Gori, l’olio dell’Azienda Val di Lama e la crema di liquore al mandarino di Malloggi Liquori. Il percorso eno-gustativo di questo appuntamento è particolarmente complesso, e si snoda dai sentori delicati e briosi della bollicina, fino alla potente regalità del Teuto. Altrettanto ampio il repertorio sul versante musicale, che spazierà dalle frizzanti ma eleganti introduzioni dell’ apertura fino a curiose sovrapposizioni contrappuntistiche per i due rossi successivi. La serata é frutto della collaborazione tra CantinaJazz, Il centro Nutrafood e il corso in Viticoltura ed Enologia - Università di Pisa dell' Università di Pisa; é sponsorizzata dal gentile contributo di Banca Popolare di Lajatico, Forti Holding e dal patrocinio del Comune di Pisa ATTENZIONE: abbiamo introdotto, oltre al normale posto al tavolo a 28 euro, anche i posti sulle poltroncine, con identico servizio, a 25 euro e dei posti in poltrone di fila, senza cena e con l'assaggio di un solo vino a scelta a 12 euro. Prenotazione obbligatoria via e-mail: info@cantinajazz.com Telefonando o via WhatsApp al 320 878 7288 Se volete ulteriori dettagli sul menu' della serata visitate il nostro sito http://www.cantinajazz.com/ #jazz #jazzandwine #winetasting #wineandjazz #vino #degustazioni #jazzapisa #cantinajazz #nutraceutica #nutrafood #farmanutra #aboca

Dettagli

Data:
25 Febbraio 2018
Dalle ore:
19:30

Luogo

Lumière Pisa
Vicolo dei Tidi 6, Pisa

Mappa

Sto caricando la mappa ....