Twitter Facebook Youtube

My House Is Your House: Lapsus Music Showcase

29.07.17 LAPSUS MUSIC Showcase SUPERNOVA Ruben Mandolini 2 Sides Of Soul FEX It info: apertura h 23:00 ingresso in lista entro le una: 10€ ingresso intero: 13€ tavolo: 25€ / persona (interamente spendibili; ingresso separato senza fila, fino alle 02:00) SUPERNOVA Il progetto SUPERNOVA nasce nel 2002 dall’incontro di Emiliano Emijay Nencioni & Giacomo Godi che, dopo i successi ottenuti negli anni precedenti nelle rispettive città, decidono di dar vita ad un percorso globale insieme. “AFTERBEACH”, il primo album pubblicato nel 2003 contiene 12 tracce sperimentali che spaziano dalla Chill Out alla Techno melodica; riceve ottimi consensi da parte della critica e alcune tracce vengono poi inserite in prestigiose compilations e trasmesse da molte radio italiane. Dal 2003 i Supernova iniziano ad esibirsi con un “Set Up” messo a punto in studio ed in continua evoluzione, che precorre i tempi di quello che sarà un fenomeno clubbing molto diffuso: il LIVE SET. Il loro album del 2007 per SonyBmg "DOWNTOWN UNDERGROUND", ricco di collaborazioni internazionali (vedi Grandmaster Melle Mel) e citazioni vintage, viene subito supportato dalla critica più cool e da MTV e porterà i due dj/produttori ad esibirsi in diversi tour mondiali tra cui Cina ed America. DOWNTOWN UNDERGROUND da quel momento in poi sarà anche un party itinerante che vede i Supernova coinvolti sia come ideatori che come Dj’s resident. LAPSUS MUSIC, la loro label nata nel Gennaio 2009 è oggi considerata una delle etichette indipendenti più propositive della scena clubbing internazionale. In Italia suonano e collaborano frequentemente con i maggiori club di riferimento e le organizzazioni più prestigiose e, negli ultimi anni, si sono distinti come il duo italiano maggiormente richiesto all’estero. I loro live Dj set sono una miscela di sonorità, messa a punto grazie al loro percorso di dj's e musicisti, che si traduce in un suono caratterizzante che vuol essere uno stile, un marchio di fabbrica! Le loro produzioni hanno un carattere inconfondibile ed eclettico. Tech House, Old School House, Techno e Funk riescono a miscelarsi in un suono unico, difficilmente etichettatile e paragonabile. I loro potenti grooves, i suoni ed il loro stile nel pensare agli arrangiamenti, sempre eclettico e mai banale, sono diventati un punto di riferimento del clubbing e per tanti aspiranti producers. Dal 2009 catturano l’attenzione del mondo remixando i più grandi classici della musica House & Elettronica: Chandler, Chez Damier,, Danny Tenaglia, Loleatta Halloway, Jakatta, Cevin Fisher, Soul Central ed il grande Frankie Knuckles con il quale avrebbero dovuto svilupparsi grandi progetti futuri frutto di una intensa stima da parte del Godfather per il duo italiano. Nel 2011 Beat Me Back in collaborazione con Kevin Sanderson arriva al N°1 della classifica di Beatport, le polemiche ed il tam tam che seguiranno subito dopo per l’uso di un campione che poi verrà pacificamente chiarito, la consacreranno la traccia dell’intero 2011. Defected dal 2011 punta dritto su di loro. Sono stati loro i primi italiani ad approdare e soprattutto a collaborare con continuità con la prestigiosa label britannica. Hanno avuto l’onore di aver compilato e mixato la speciale 50esima edizione di Defected in the House Miami 2013. La prolifiche collaborazioni con Dj Pierre e con Ann Saunderson battezzano i 10 anni di attività dei Supernova festeggiati dall’uscita di una tripla compilation/Cd (10 Years of Supernova) e da un intenso tour mondiale. Nell’anno 2014 il prestigioso web store americano Traxsource ha stilato le classifiche dei migliori 100 artisti di ogni genere. I Supernova si sono piazzati alla posizione N° 2 del genere Tech House e alla posizione N°3 del genere House. Nel 2015 la celebre etichetta Newyorkese King Street Sounds li ha consacrati “House Legends” affidandogli il compito di compilare l’omonima compilation che prima di loro era stata affidata alle leggende Kerri Chandler, Dennis Ferrer, Dj Pierre e Eric Kupper. La musica dei SUPERNOVA si ascolta su alcune prestigiose labels come Lapsus Music, Get Physical Music, Elrow Music, Defected, Toolroom, Noir Music, Moon Harbour, Kling Klong, Material, Stereo Productions e King Street Sounds. Links: www.supernovamusic.eu www.lapsusmusic.com www.soundcloud.com/supernova www.residentadvisor.net/dj/supernova RUBEN MANDOLINI Dj, musicista e produttore italiano, inizia il suo percorso a 13 anni suonando tastiera e chitarra ma scoperta la musica elettronica, ne rimane affascinato. La voglia di condividere la musica con gli altri lo porta a diventare dj e ad esibirsi in molti club toscani prima di arrivare, nel 2009, alla residenza del CLUB 999 a Prato; da lì la sua carriera come dj e produttore decolla portandolo a suonare in tutta Italia e all'estero, con importanti riconoscimenti da label quali Defected, Saved, Toolroom, Snatch!, Terminale M, Suara, Great Stuff e Area Remote per citarne alcune, e collaborazioni o remix per Todd Terry, Wade, Raffa FL, Supernova , Airplane, Coyu, Ramon Tapia,, Piemont, Danilo Vigorito, Yelle e molti altri ancora. Nel 2011 viene notato da Riva Starr ed entra a far parte del team Snatch!, che lo porta a crescere nella scena musicale e ad associarsi a molti nomi chiave del movimento underground; nel 2012 produce “Also!” (Snatch! Records), traccia che lo lancia su scala mondiale e rimane nelle chart per mesi, supportata da una massiccia quantità di celebri produttori e dj. Quattro anni dopo esce “Also! 2015 Rework” (Snatch! Records) che rimanedo in classifica per 7 mesi lo consacra come produttore, arrivando perfino a raggiungere il Doppio Disco di Platino, rarissimo caso per una traccia tech-house! Lo stile unico di Ruben dietro le console e il successo delle sue produzioni sempre supportate da importantissimi djs, accendono un riflettore sul futuro di questo carismatico artista italiano. 2 SIDES OF SOUL Le due parti di "2 Sides Of Soul" sono Giacomo Donati e Andrea Corbinelli: il primo, musicista e dj, il secondo, musicista, cantante e dj. Dopo alcune esperienze live, nel 2012 formano il duo, che debutta su Lapsus Music (Supernova) con il singolo "Freedom" raggiungendo la prima posizione su Traxsource e convalidando così le idee del progetto. Nelle loro produzioni così come nei djset si percepisce chiaramente il mix armonioso di svariate influenze e diversi background, che porta la loro musica fuori dalle convenzionali architetture, rendendo ogni suono ed ogni traccia molto particolare; amano proporre sonorità calde dai ritmi incalzanti, ed usare le voci di Andrea sui suoni acidi e pungenti della moderna elettronica. Artisti Lapsus Music, su cui pubblicano regolarmente, sono usciti anche su Deeperfect Records, Lost Records, Claps Records, In The Loop e Safe Music, mentre le prossime release saranno per Flashmob Records e su Materialism con una speciale Vinyl release. FEX Fex è un progetto totalmente nuovo, di stampo deep/tech house underground, nato grazie al supporto della Label LAPSUS MUSIC dei Supernova. Ha iniziato a pubblicare la sua prima produzione con "Somewhere" in LAPSUS MUSIC Talent vol 8 EP, salendo la Top of Tech House Chart, sostenuta e suonata da molti artisti mondiali come Faithless @ Ministry of Sound a Londra e incluso nella classifica Tech House di Traxsource TOP of 2014 al # 78. Un'altra grande release 'Pushin' per lui, suonata per mesi da RIVA STARR e pubblicata su SNATCH! REC in Raw Cuts EP vol.8, sostenuta da molti artisti come Loco Dice, Format B, Mendo, Supernova, Paul C & Martini, Detlef, Simone Liberali, Junior Sanchez, Rae, suonata al BPM Festival Mxc da Ramiro Lopez & Coyu @ Suara Show case, una delle tracce piu suonate da Joey Daniel (Music On) e entrata nel canale 'It's alla about the Music", su Ibiza Global Radio e in diversi Radio Show di Wally Lopez. Successivamente il primo Ep in solo su Lapsus Music "Ground", anch'esso supportato da radio internazionali e da molti Dj/ produttori Nazionali e internazionali. Sebbene sia un progetto ancora nuovo del panorama, importanti club Internazionali hanno accolto FEX come Berlino e Barcellona durante la OFF WEEK, del Sonar. Grazie alla passione per la musica e il desiderio di crescere, aprirà le porte di molte prestigiose realtà Underground, con l'aiuto della sua Label. #tartana1968 #MyHouseIsYourHouse #LapsusMusic

Dettagli

Data:
29 Luglio 2017
Dalle ore:
23:00

Luogo

Tartana
loc. Puntone, Scarlino

Mappa

Sto caricando la mappa ....