Twitter Facebook Youtube

Marina Mulopulos feat. Marzouk Mejri

Marina Mulopulos - Voce Paolo Del Vecchio - Chitarra Classica, Bouzouki SPECIAL GUEST: Marzouk Mejri - Percussioni, Voce APERTURA h.22:00 - INIZIO CONCERTO h.22:30 INGRESSO € 5 - SOCI AICS A distanza di un anno torna all'ExWide Marina Mulopulos, artista poliedrica dotata di un talento raro nella voce che riesce a padroneggiare in maniera esemplare. Nella sua musica si confondono la forza della sua terra d’origine, la Grecia, e il suo vissuto in Italia e tutto il blues del mondo che ha ascoltato. In questo concerto, in cui presenterà i brani del suo progetto “Distichos”, il suo primo e acclamato album da solista. L’uso della voce come un vero e proprio strumento, accompagnato dall’apporto di grandi musicisti, tra cui Paolo Del Vecchio, con il quale ha arrangiato brani scritti in passato e altri nuovi, ha dato vita a un disco che parla di sogni, speranze di cambiamento, in un’epoca in cui ormai l’unico obiettivo sembra la semplice sopravvivenza. “I brani di questo disco nascono da un’urgenza di ricordare la terra di mio padre e tutto ciò che mi ha lasciato, il disco parla di sogni, speranze in un cambiamento, una svolta in un’epoca ove ormai le priorità sembrano essere solo il ‘sopravvivere’… Distichos vuole essere per me una sorta di richiamo al risveglio dell’essere umano, una preghiera per un mondo migliore, un risveglio della coscienza”. Special Guest della serata sarà il percussionista e cantante tunisino Marzouk Mejri. Nato a Tebourba, a circa 30 km dalla capitale Tunisi, in una famiglia di musicisti, Marzouk suona numerosi strumenti della tradizione tunisina: il nay (flauto); la tabla tunisina (timpano con tiranti a corda e due pelli intonate diversamente e suonata con due bacchette di diversa dimensione); il bendir (tamburo a cornice caratterizzato da una cordiera in budello animale che ne avvicina il suono a quello del rullante); la zokra (strumento a fiato affine alla ciaramella); il mezued (la nostra cornamusa); ma soprattutto è un virtuoso suonatore di darbouka, uno strumento a percussione utilizzato tradizionalmente in Nord Africa e in Asia Centrale e che ha numerose varianti nei diversi paesi. Da più di 20 anni vive in Italia, a Napoli, dove ha collaborato con numerosi illustri musicisti: Daniele Sepe, James Senese, Eduardo De Crescenzo, 99 Posse, Peppe Barra e molti altri

Dettagli

Data:
15 Aprile 2017
Dalle ore:
22:00

Luogo

Exwide
Via Franceschi 13, Pisa

Mappa

Sto caricando la mappa ....